MAXMA DELBARD 60
Broksec® Su licenza DELBARD INTERNATIONAL
Mediamente vigoroso, compatibile con tutte le varietà.
Determina una produttività superiore al MAZZARD.
Si adatta alle diverse condizioni del suolo.
Broksec® Su licenza DELBARD INTERNATIONAL
Mediamente vigoroso, compatibile con tutte le varietà.
Determina una produttività superiore al MAZZARD.
Si adatta alle diverse condizioni del suolo.
N.B. Le date di maturazione sono indicative della Regione Emilia Romagna (Italia) e della zona di Murcia (sud della Spagna) e dipendono strettamente dall’andamento climatico stagionale.
L’impresa agricola VITROPLANT (CUAA 034437480407) è beneficiaria di contributi cofinanziati dal FEASR per n. 2 progetti approvati a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 4.1.01 – Approccio di sistema – Avviso Pubblico D.G.R. 227/2017, compresi rispettivamente:
• Nel Progetto di Filiera F13 (SETTORE FILIERE MINORI) dal titolo “Vivaismo frutti – viticolo sostenibile” di cui è proponente e capofila il CENTRO ATTIVITA’ VIVAISTICHE SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLAImporto del sostegno totale ricevuto, cofinanziato dall’Unione europea – Tipo di Op. 4.1.01: spesa ammessa Euro 244.500,00; contributo approvato Euro 85.575,00
• Nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui
è proponente e capofila la ORGEL Sca F13Importo del sostegno totale ricevuto, cofinanziato dall’Unione europea – Tipo di Op. 4.1.01: spesa ammessa Euro 245.000,00; contributo approvato Euro 85.750,00
Per informazioni e dettagli sulle operazioni cofinanziate dal FEASR:
http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm
Il Progetto RESO affronta le criticità alla base del ritardo delle filiere agroalimentari (drupacee, cereali, leguminose) quali infrastrutture chiave dell’area Agrifood delle Regioni Meridionali coinvolte (Basilicata, Puglia, Calabria e Campania).
Finanziatore: MIUR – Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Importo del sostegno totale ricevuto, cofinanziato dall’Unione europea – contributo approvato Euro 109.200,00