L’Uva da Tavola è online

Le schede tecniche, le foto, le varietà: il mondo della vite per uva da tavola è su Plantgest.com

Il portale web Plantgest.com mette a disposizione caratteristiche tecniche, note divulgative, informazioni commerciali e materiale fotografico di centinaia di varietà frutticole appartenenti alle principali specie coltivate in Italia: ActinidiaAlbicoccoCiliegio acido e dolce, Fragola, LamponeLoti(kaki), MandorloMeloNettarine (a polpa gialla e bianca), NoccioloNocePercochePeroPesco (a polpa gialla, bianca, platicarpe, ghiaccio), Susino (cinogiapponese ed europeo). Per ogni specie è possibile accedere alla descrizione ed a numerose informazioni raggruppate in apposite sezioni.

Da oggi sono on line gli approfondimenti dedicati alla coltura della vite per uva da tavola, suddivise nelle seguenti pagine:

  • Presentazione Aspetti generici
  • Aspetti nutrizionali
  • Caratteri botanici
  • Esigenze pedoclimatiche
  • L’irrigazione
  • Concimazione
  • Propagazione e portinnesti
  • L’impianto
  • Sistema d’allevamento
  • Pratiche colturali
  • Raccolta
  • Calendario di maturazione
  • Varietà di Vite per uva da tavola

Sono riportate 35 differenti varietà, suddivise in ‘apirene’ (seedless) e ‘con semi’.

Per ulteriori informazioni: www.plantgest.com
Plantgest è un sito Image Line www.imageline.it

© Vitroplant Italia srl Soc. Agricola | Via Loreto 170 Cesena (FC) | PI 03437480407 - REA FC 300771 - Isc.Reg. Imp. Forlì-Cesena - Cap.Soc.€100.000 | R.U.P. 08/2880 - Accr. Qualità FC/08/2880 | Credits