HAYWARD K5


Origine della selezione: individuata da G. Zuccherelli nel 1985 a Gatteo (FC) su materiale di provenienza neozelandese. È un clone di Hayward che ha sostituito l’Hayward standard. K5 è moltiplicata in vitro da oltre 35 anni. La sua diffusione è ormai generalizzata. Le principali differenze rispetto all’Hayward standard sono: forma più regolare, ellissoidale cilindrica rotonda in sezione trasversale, leggermente più allungata in sezione verticale, umbone più infossato, picciolo più lungo.
MATURAZIONE: il frutto può essere pronto una settimana prima di Hayward. Alcuni nuovi cloni di Hayward diffusi commercialmente e altri in via di sperimentazione nei nostri campi sono stati individuati in impianti di Hayward K. Impollinatore: P1 Vitroplant.

Portinnesti per Actinidia

© Vitroplant Italia srl Soc. Agricola | Via Loreto 170 Cesena (FC) | PI 03437480407 - REA FC 300771 - Isc.Reg. Imp. Forlì-Cesena - Cap.Soc.€100.000 | R.U.P. 08/2880 - Accr. Qualità FC/08/2880 | Credits